Il 40% delle donne in cura oncologica con terapie ormonali non viene seguita dal punto di vista della salute ossea, ritrovandosi in molti casi a dover affrontare negli anni successivi l’osteoporosi e le sue conseguenze sulla qualità della vita.
8 donne su 10 con tumore al seno seguono terapie che inducono il blocco ormonale.
Diversi studi hanno evidenziato come queste terapie farmacologiche provochino la degradazione del tessuto osseo aumentando il rischio di osteoporosi.
L’evidenza di questa correlazione tra terapie oncologiche e osteoporosi ha acceso i riflettori sulla necessità di prevenire e proteggere le ossa già a partire dall’inizio delle cure, per evitare che la perdita di massa ossea diventi patologica.
La gestione di una patologia come l’osteoporosi diventa ancora più difficile quando la sua diagnosi arriva in maniera inaspettata, senza che la paziente sia stata informata dei possibili effetti sul tessuto osseo e di cosa voglia dire soffrire di osteoporosi.

Ma cosa vuol dire avere l’osteoporosi?
L’osteoporosi è una patologia degenerativa dell’apparato scheletrico che provoca la perdita di densità ossea. È una malattia che non provoca sintomi evidenti, motivo per cui la diagnosi è nella maggior parte dei casi tardiva e arriva in seguito ad una frattura sospettosa legata a normali movimenti di vita quotidiana o traumi di lieve entità.
L’osteoporosi può diventare una patologia invalidante a causa della fragilità ossea e della maggiore attenzione che normali attività di vita quotidiana possono richiedere.
Fare attenzione ai pesi che si alzano, fare attenzione a movimenti bruschi…
Quando si è in cura oncologica doversi preoccupare anche dell’osteoporosi e di una nuova cura è l’ultima cosa che si vorrebbe.
Ecco perché è importante prevenire e adottare comportamenti che permettano di nutrire e supportare le ossa a dovere.
Il collagene puro si è rivelato un ottimo alleato in questo senso, particolarmente valido perché naturale ed efficace nel stimolare la rigenerazione ossea.
Ma perché proprio il collagene?

Il collagene è la proteina più abbondante nel nostro organismo ed ha una funzione strutturale fondamentale poiché compone tutti i tessuti connettivi: ossa, cartilagini, tendini, legamenti, pelle, unghie, capelli perfino le pareti degli organi interni.
Oltre l’80% della matrice vivente ossea è costituita da collagene, puoi immaginare cosa significhi per le nostre ossa la diminuzione di collagene che si genera a partire dai 25-30 anni, quando il nostro organismo smette di produrlo.
In generale, l’assunzione del collagene è un toccasana dopo una certa età proprio perché consente di reintegrare una sostanza fondamentale per il corpo. A maggior ragione quando ci sono patologie o condizioni che aumentano il fabbisogno di collagene, la sua integrazione diventa un supporto estremamente utile.
Mentre fino a qualche tempo fa il collagene era conosciuto semplicemente per i suoi effetti a livello estetico, al giorno d’oggi è molto più diffusa la consapevolezza che il collagene ha un ruolo centrale per la salute ossea.
Ecco perché con una piccola ricerca online possiamo trovare davvero un’infinità di prodotti a base di collagene.
Quindi come scegliere il giusto collagene?
Quando si sta seguendo una terapia farmacologica e ci sono patologie in atto è importante assicurarsi che il prodotto sia sicuro e controllato. Ci sono una serie di elementi che puoi verificare per assicurarti che il prodotto sia veramente adatto a te, una sorta di check-list che riporto qui di seguito:
✅ Analisi: richiedi la certificazione del prodotto. Avere la certezza che il prodotto sia sicuro e privo di qualsiasi sostanza tossica è fondamentale per un’assunzione serena;
✅ Composizione aminoacidica: gli aminoacidi sono i mattoncini che compongono qualsiasi proteina e quindi anche il collagene. La tipologia di aminoacidi e la quantità in cui questi sono presenti fa la differenza nell’efficacia del collagene e rende il collagene più adatto a lavorare su un tessuto piuttosto di un altro;
✅ Provenienza: l’origine del collagene è un fattore da non sottovalutare. Il collagene può essere di origine suina, bovina o marina. L’origine suina è quella più indicata per un motivo semplice: ha la composizione più simile al collagene umano e per questo è più efficace. E ci teniamo a ricordare che un’origine non è necessariamente più sicura dell’altra. Lo diciamo perché spesso si pensa che un collagene marino sia più “pulito” e sicuro rispetto ad esempio a quello suino, la verità è che se un collagene marino viene ricavato da pesci che vivono in mari inquinati le tracce di questo inquinamento si vedranno anche nel collagene. E qui torniamo a primo punto: certificazione del prodotto!
✅ Purezza: la presenza di un unico ingrediente (il collagene) rende l’assorbimento più facile ed efficace;
✅ Assenza di additivi: l’aggiunta di sostanze può rallentare il processo di assorbimento e, in alcuni casi, appesantire l’organismo con materia di alcuna utilità.
Il nostro collagene è stato creato nel rispetto di questi fattori e i benefici non si sono fatti attendere

Ti presentiamo Neogela collagene vero
Neogela è l'unico integratore di collagene puro certificato, specifico per ossa e cartilagini.
Si tratta di un collagene 100% naturale di origine suina, con una composizione aminoacidica ottimale per stimolare la rigenerazione del tessuto osseo e cartilagineo.
Sicuro ed efficace
-
L'analisi microscopica del prodotto evidenzia l'assenza di sostanze tossiche.
-
Il collagene di Neogela si distingue per l'alto contenuto di Glicina, Prolina e Idrossiprolina.
Ha controindicazioni?
Neogela è privo di allergeni e senza effetti collaterali. La sua assunzione è compatibile con terapie farmacologiche in atto.
Domande frequenti
Prendo già calcio e vitamine, posso prendere Neogela?
Certo, Neogela è un prodotto naturale che non interferisce con l’assunzione di altre sostanze.
Assumere il collagene è particolarmente indicato poiché permette di ricostruire la matrice vivente dell’osso su cui le sostanze si depositano.
Incide su glicemia, colesterolo e funzionamento renale?
Il collagene non interferisce sulla glicemia né sul funzionamento renale.
Può favorire la produzione del “colesterolo buono” o HDL, ossia lipoproteine che si occupano di trasportare il colesterolo cattivo ed evitare il deposito nelle arterie.
Posso prenderlo quando voglio?
Il momento migliore della giornata è al mattino con la prima colazione, ma può essere assunto senza perdere la sua utilità in qualsiasi momento della giornata.
Fa ingrassare?
Le proteine del collagene di Neogela hanno un contenuto calorico di sole 42 Kcal in 10 grammi. L’assunzione di proteine non fa ingrassare, al contrario favorisce il consumo dei grassi.
Quanti grammi al giorno devo assumere?
Il dosaggio giornaliero di collagene Neogela varia dai 5 ai 15 grammi al giorno a seconda della condizione di salute:
- 5 gr è il dosaggio indicato in caso di mantenimento o osteopenia
- 10 gr in caso di osteoporosi, artrosi o artrite
- 15 gr in caso di osteoporosi grave o fratture
- 5 gr (quotidianamente al mattino) + 5 gr (dopo l’allenamento) per gli sportivi
Per quanto tempo devo assumerlo?
I tempi di assunzione per trattare le patologie variano a seconda della gravità della situazione.
Il tempo minimo di assunzione per vedere dei risultati concreti è di 3 mesi. Si consiglia l’assunzione di Neogela a vita come mantenimento.
Quando potrò vedere i primi benefici?
Dopo le prime settimane di assunzione potrai notare sollievo dai dolori articolari e una sensazione di benessere generale.
Si consiglia un’assunzione di almeno 2 mesi per poter apprezzare rafforzamento articolare e muscolare e minimo 6 mesi per vedere i risultati a livello di densità ossea.
Fa bene anche alla pelle?
La composizione aminoacidica di Neogela è studiata appositamente su ossa, articolazioni e cartilagini ed è questa la sua funzione primaria. Essendo tuttavia il collagene il principale componente anche di pelle, capelli e unghie, dall’assunzione regolare e prolungata di Neogela si possono apprezzare benefici anche a livello estetico.

Hai bisogno di un confronto?
Il nostro team è sempre a disposizione per rispondere alle tue domande e dubbi. Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.30: saremo a tua disposizione per aiutarti a capire qual è la scelta migliore per te!
Telefono 0444 894878
Email info@neogela.com
WhatsApp 329 8115677